Archivi categoria: Archivio LEGGI
Giovanni Urbani – Merito ed etica nelle pubbliche amministrazioni
Riprendiamo un articolo di Giovanni Urbani sul “Quotidiano Enti locali & Pa” del Sole 24 ore del 28 ott 2016, che riprende con forza di argomenti un tema a noi caro: la vera innovazione nelle pubblica amministrazioni italiane non é solo questione di buona organizzazione Continua a leggere
Il Ministero dei Beni e Attività culturali descritto da Lorenzo Casini.
Il Ministero dei Beni e Attività culturali e del Turismo (MiBACT) vive un momento di grande effervescenza, da porre in relazione all’impulso che il Ministro Dario Franceschini Continua a leggere
Antonella Crescenzi: la bassa crescita italiana in vista del referendum.
Pubblichiamo un articolo dell’economista Antonella Crescenzi, recante un quadro di sintesi della situazione di crisi dell’economia del nostro Paese: il suo contenuto si sviluppa partendo da due notizie recentissime che destano ulteriori preoccupazioni. Continua a leggere
Affari e Finanza de “La Repubblica” – il punto sulla “riforma” della dirigenza.
L’articolo comparso su “la Repubblica” di ieri contiene una sintesi di notizie – diremmo – per i non addetti ai lavori . Comunque utile, anche perché sufficientemente obiettivo. Continua a leggere
Cesare Mirabelli – Rischio per i dirigenti di essere ostaggi della politica.
La lucida analisi del Presidente emerito della Corte costituzionale, dr. Cesare Mirabelli, sullo schema di riforma della dirigenza pubblica. Continua a leggere
Stefano Battini – La riforma della dirigenza pubblica.
Il Consiglio di Stato e le norme sui Segretari comunali.
Riprendiamo dal sito dell’Associazione nazionale professionale dei Segretari comunali un articolo riguardante le valutazioni del Consiglio di Stato sui Segretari comunali.
Segretari comunali- una riforma nel caos – clicca qui.
Convegno sulla Riforma MADIA il 17 ottobre 2016
Intervento della CIDA Funzione Pubblica all’audizione sulla riforma della dirigenza pubblica.
Pubblichiamo qui di seguito il video dell’intervento di Giorgio Rembado, Presidente di CIDA Funzione Pubblica, Sindacato storico della dirigenza pubblica, Continua a leggere
Tavola rotonda all’Università “La Sapienza” sulla riforma della dirigenza pubblica
Save the date. Continua a leggere
Intervento di Antonio Zucaro alla Commissione istituzionale della Camera.
Pubblichiamo il video (clicca qui) e il resoconto scritto dell’intervento del Presidente della nostra Associaizone “Nuova Etica Pubblica” alla Commissione Affari Costituzionali della Camera Continua a leggere
La dirigenza pubblica contro la riforma Madia – I video degli interventi alla Camera.
L’audizione alla Commissione affari costituzionali della Camera dei Deputati dello scorso venerdì 7 ottobre 2016 alle associazioni (fra le quali la nostra) e ai sindacati della dirigenza pubblica ha dimostrato con chiarezza che lo schema di “decreto legislativo sulla dirigenza della Repubblica” é unanimemente considerato come sbagliato Continua a leggere
Riforma della dirigenza pubblica – Documento comune di 3 Associazioni .
Pubblichiamo il testo del documento comune presentato ieri 7 ottobre 2016 alla Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati dalla nostra associazione con l’Associazione Classi dirigenti delle Pubbliche Amministrazioni e l‘Associazione Allievi della scuola superiore PA sullo schema di decreto legislativo di riforma della dirigenza pubblica Continua a leggere
Diego De Felice – Stato più debole con la riforma della dirigenza.
Riproduciamo l”intervista a Diego De Felice, apparsa su Il Tempo di ieri 3 ottobre, sul tema della riforma della dirigenza pubblica. Continua a leggere
La riforma della dirigenza pubblica: Mobbing di Stato.
La riforma della dirigenza pubblica, così come è congegnata sullo schema di decreto legislativo presentato dal Governo per il parere dei due rami del Parlamento – vedi – é una riforma che non serve ai cittadini, ma alla politica, produrrà un contenzioso esponenziale e ingesserà ancora di più il sistema amministrativo. Continua a leggere
Come funziona l’Italicum.
Slide illustrative del funzionamento della Legge 6 maggio 2015 n. 52, detta “Italicum“.
SLIDE nuovo sistema elettorale-3
Il testo del Decreto sul ruolo unico della dirigenza approvato in Consiglio dei Ministri.
Il testo dello schema di decreto sul ruolo unico della dirigenza pubblica approvato in consiglio dei Ministri giovedì 25 agosto 2016 é ora all’esame delle Camere per il prescritto parere. Continua a leggere
Riforma costituzionale: il pensiero di Roberto Morassut.
Proseguiamo nella rassegna di opininoni varie sulla riforma costituzionale 2016, riportando l’intervento dell’onorevole Roberto Morassut, pubblicata su “L’Unità” del 14 agosto 2016. Continua a leggere