Si riprende in allegato la Relazione per l’Assemblea Costituente sull’”Organizzazione dello Stato” predisposta su impulso del Mnisitro per la Costituente, Pietro Nenni, e coordinata dal prof. Ugo Forti. Furono suoi componeti giuristi del calibro di Piero Calamandre, Costantino Mortati, Massimo Severo Giannini, Carlo Arturo Jemolo e le altre menti migliori che l’Italia democratica seppe offrire. Continua a leggere
Archivi categoria: Politica e PA
Calendario parlamentare 31 marzo- 4 aprile 2025
Che cos’è precisamente la “bollinatura”?
C’è un timbrino che compare sul testo dei decreti legge, dei regolamenti e dei disegni di legge che i governi della Repubblica approvano prima di trasferirli all’esame del Presidente della Repubblica e del Parlamento: quel timbrino “deve” essere stampato su ciascuna delle pagine dei provvedimenti di natura legislativa, in basso a sinistra con il colore azzurro. Continua a leggere
Le trappole del ddl “Zangrillo”
Il Consiglio dei ministri dello scorso 14 marzo 2025, insieme al testo del decreto legge n. 25/2025 ora in discussione alla Camera (vedi qui AC 2308), ha approvato anche un disegno di legge sul regime di valutazione delle performance e su nuovi criteri di reclutamento della dirigenza pubblica di prima e di seconda fascia. I contenuti di quest’ultimo documento si manifestano come problematici e pericolosi, soprattutto in relazione alla lesione dei principi di stabilità e d’imparzialità della dirigenza pubblica. Continua a leggere
Cosa c’è scritto nel Manifesto di Ventotene?
Il documento si chiamava “Per un’Europa libera e unita” ma è universalmente conosciuto come “Il Manifesto di Ventotene“, sugli ideali del quale fu concepito il Trattato di Roma del 1957 (Vedi qui testo integrale), con cui si costituì la CEE (Comunità Economica Europea), progenitrice dell’Unione Europea. Continua a leggere
Convegno sulla meritocrazia nella pubblica amministrazione
L’associazione milanese “Forum della Meritocrazia“, presieduta da Maria Cristina Origlia, organizza a Roma, il prossimo 8 aprile 2025, un convegno su “La valorizzazione del merito nella pubblica amministrazione”. Partecipano fra gli altri Ignazio Portelli presidente ANFACI, Teresa Lavanga direttore generale della confederazione CIDA, Vincenzo Caridi Capo Dipartimento delle politiche del lavoro del ministero del lavoro e delle politiche sociali e Giuseppe Beato vice-presidente della Federazione CIDA funzione pubblica. Continua a leggere
Lavori parlamentari 17 – 21 marzo 2025
Lavori parlamentari 10 – 14 marzo 2025
Calendario parlamentare 3-7 marzo 2025
Calendario parlamentare 24/28 febbraio 2025
Il testo ufficioso del decreto legge varato ieri in CdM
Si pubblica qui di seguito il testo ufficioso – non ancora bollinato dalla Ragioneria Generale dello Stato – del decreto legge varato ieri 19 febbraio 2025 dal Consiglio dei Ministri. Continua a leggere
Calendario lavori parlamentari 10-14 febbario 2025
Come funziona la valutazione delle politiche pubbliche negli Stati Uniti
Tratto dallo scritto di Giuseppe Beato “Merit system – il funzionamento dell’amministrazione federale USA”– Castevecchi, 2017, estraiamo il capitolo relativo ai sitemi di valutazione statunitensi.
La-valutazione-delle-politiche-pubbliche-e-delle-performance-nelle-Amministrazioni-federali-USA
Lo spoils system riepilogato storicamente e illustrato nei suoi riflessi in Italia
Riprendiamo dalla rivista “Il Previdente” del dicembre 2024 (vedila qui) un articolo del dr, Tullio Pirone, dirigente INPS, su “il diritto alle spoglie” e sulle dinamiche assunte da questo istituto di origine statunitense nel nostro Paese. Lo scritto si segnala agli studiosi per la sua completezza espositiva, quanto alla sua storia e alla legislazione che ne è scaturita da noi. Continua a leggere
La manovra di bilancio per il 2025 illustrata
E’ stata pubblicata nelle Gazzetta Ufficiale di oggi la legge di previsione del bilancio dello Stato per l’anno 2025 (n. 207 del 30 dicembre 2024 – clicca qui per il testo). Di seguito una rassegna della manovra finanziaria ivi contenuta, a cura di Giuseppe Gasparini.
Calendario parlamentare 16/20 dicembre 2024
Calendario parlamentare 2-6 dicembre 2024
Comunicato della Corte Costituzionale su autonomia differenziata
Calendario parlamentare 18/22 novembre 2024
Testo “bollinato” del disegno di legge di bilancio per il 2025
Si allega qui sotto il testo integrale del disegno di lagge di bilancio per l’anno 2025, approvato in Consiglio dei Ministri lo scorso 15 ottobre 2021. Il testo medesimo è provvisto della tradizionale “bollinatura” da parte della Ragioneria Generale dello Stato.