Storia dell’Amministrazione italiana (1861-2017)

Presentiamo di seguito la recensione – a cura di Leonella Cappelli – apparsa sull’ultimo numero della nostra rivista “Nuova Etica Pubblica” (vedi qui) – sul libro di Stefano Sepe, dal titolo  “Storia dell’amministrazione italiana (1861-2017)”. Continua a leggere

Ricordo di Carlo Dell’Aringa: la pubblica amministrazione strumento per superare le diseguaglianze

Dall’ultimo numero della rivista on line della nostra associazione, la figura di Carlo Dell’Aringa, recentemente scomparso, e il ruolo da lui svolto per decenni verso un’amministrazione pubblica efficiente e al servizio dei cittadini: una rievocazione svolta da Alberto Stancanelli, consigliere della Corte dei Conti, Continua a leggere

Adriano Olivetti, imprenditore “visionario”

L’ultimo numero di febbraio 2019 della rivista della nostra associazione – vedi qui – è incentrato sulla figura di Adriano Olivetti, proprietario-imprenditore dell’omonima industria di macchine da scrivere (poi personal computer), che operò con una forza lavoro composta da 36.000 dipendenti, la metà dei quali collocati fuori Italia. Continua a leggere

ArcheoPa: c’era una volta la riforma Brunetta, videoregistrazione di un convegno

E’ istruttiva una riflessione operata guardando vecchi filmati  – presentiamo qui la videoregistrazione di un antico convegno di 10 anni fa all’epoca dell’emanazione del decreto legislativo n. 150/2009, meglio noto come “decreto Brunetta” dal nome del Ministro della Pubblica Amministrazione che ne fu promotore. Tale convegno fu organizzato dalla sezione CIDA del poi soppresso INPDAP. Continua a leggere

Alessandro Baricco: il crollo delle élite

Riprendiamo un articolo di Alessandro Baricco, pubblicato su La Repubblica dello scorso 10 gennaio 2019 ( che descrive in modo, ci pare, quasi perfetto ciò che è accaduto alle élite dell’Occidente nei trascorsi 20 anni, come si sia rotto un equilibrio di fondo fra “élite e popolo” , che è poi quello di sempre nella storia: chi è “popolo” accetta che sia un ceto di “privilegiati” solo a patto che costoro si sappiamo fare carico degli interessi e dei problemi generali. Hic Rhodus hic salta!

VEDI LA REPLICA DI MARIANA MAZZUCATO

Continua a leggere

il ruolo dei dirigenti pubblici e privati nella quarta rivoluzione industriale – studio ADAPT

Pubblichiamo una ricerca dell’Associazione ADAPT (vedi sito), fondata da Marco Biagi, denominata “il dirigente futuro nelle trasformazioni sociali e del lavoro“. Continua a leggere

Convegno e documento dell’Associazione “Gli amici di Marco Biagi” – Reinventare lo Stato

Riprendiamo la videoregistrazione a cura di Radioradicale.it del convegno organizzato da “Gli amici di Marco Biagi” lo scorso 2 ottobre 2018, completa del relativo documento prodotto dall’associazione. Continua a leggere

Guido Melis: i prefetti in Italia, un’istituzione antica che ha saputo adattarsi ai tempi

Di seguito la relazione di Guido Melis per il 40° anniversario della costituzione dell’Associazione Nazionale dei Funzionari dell’Amministrazione civile dell’Interno. Continua a leggere

Pier Paolo Pasolini: l’articolo delle lucciole

In un luogo dove si discute di etica civile e pubblica non può stonare la rievocazione di un celebre articolo su Il Corriere della Sera del 1975 di Pier Paolo Pasolini, in cui, attraverso la metafora della scomparsa delle lucciole, descriveva quelli che valutava essere  gli enormi sconvolgimenti che attraversava allora la comunità civile del nostro Paese. Continua a leggere

Ricordo di Gino Faustini, economista del lavoro

Si respirava una certa aria di “Prima Repubblica” alla Sala gialla del CNEL lo scorso 19 ottobre, nell’accezione positiva di questo richiamo. L’occasione è stata la rievocazione – organizzata dal professor Leonello Tronti – della figura dell’economista del lavoro Gino Faustini (1930-2017), Continua a leggere

L’intervista a Steve Bannon di Giuliano da Empoli – esplicazione della teoria “sovranista”

E’ stata pubblicata il 1° ottobre scorso su Il Foglio – clicca qui – un’intervista di Giuliano da Empoli a Steve Bannon, già coordinatore della campagna elettorale per la Presidenza degli Stati Uniti  di Donald Trump, nonché suo consigliere particolare fino all’agosto 2017. Continua a leggere

Presentazione del testo di Stefano Sepe “Storia dell’Amministrazione italiana (1861-2017)”

Lo scorso 18 ottobre é stato presentato all’Istituto Pontificio di Musica Sacra di Roma l’ultimo lavoro del prof. Stefano Sepe dal titolo in sé evidente di “Storia dell’Amministrazione italiana (1861-2017)“. Continua a leggere

La situazione di oggi alla luce della lettura della macchina statale imperfetta del fascismo storico descritta nel libro di Guido Melis

Su Il Foglio dello scorso 8 ottobre 2018 –vedi qui – è apparsa una recensione a cura di Adriano Sofri sull’ormai notissimo testo di Guido Melis “La macchina imperfetta“: vi è esposta una tesi originale rispetto alla descrizione dell’autore, Continua a leggere

Marco Minghetti 1881 e l’autonomia della pubblica amministrazione

In tempi di spoils system e di attacchi furiosi ai dirigenti pubblici può sembrare quasi comico rifarsi al pensiero di un eroe risorgimentale del secolo XIX. Ma noi siamo cocciuti e soprattutto convinti che il pensiero oggi prevalente sulla burocrazia in genere sia viziato da gravi limiti, sia autolesionista  e si collochi su un versante opposto rispetto al sentire comune dei ceti dirigenti dei Paesi occidentali più avanzati; inoltre, è dimentico di alcune lezioni di corretto agire democratico che ci furono impartite da secoli.

Questo, sinteticamente, il motivo per cui riproduciamo il saggio storico di Marco Minghetti ( Bologna 1818 – Roma 1886) , che fu Ministro dell’Interno nel governo Cavour, Ministro delle Finanze nel governo Ricasoli , poi a sua volta Presidente del Consiglio dei Ministri negli anni 1863-64. Continua a leggere

Storia di 25 anni di privatizzazioni

Su La Repubblica- Affari e Finanza della scorsa settimana sono apparsi quattro articoli di riassunto storico sulle privatizzazioni avvenute in altrettanti 4 settori del sistema economico nazionale: 1. Settore industriale; 2. settore bancario; 3. settore infrastrutture; 4. Settore telecomunicazioni e servizi . Continua a leggere

Strage di Bologna: messaggio inviato al personale INPS dell’Emilia Romagna dal direttore regionale

Gentili colleghi,

Domani, Bologna ricorderà l’orribile strage del 2 agosto 1980.
Difficile trovare parole nuove, non consunte da riti necessari ma inesorabilmente esposti a interpretazioni retoriche.
Nondimeno, la memoria di quel dolore collettivo va coltivata con tenacia, come istanza inesausta di verità, come esortazione incessante e definitiva a espellere la violenza dal sistema delle relazioni umane.
Nessun fine la giustifichi, dal più scellerato (di certo, fonte di ispirazione di quella stagione) al più nobile che ne risulterebbe comunque contaminato.
Per rimanere umani, occorre una manutenzione continua.

Michele Salomone

Cassese: bombardamento ad alzo zero sullo spoils system all’amatriciana

Per la seconda volta nel giro di un mese il professor Sabino Cassese ( vedi articolo precedente del 7 giugno u.s.) e’ ritornato sul tema dello spoils system nella pubblica amministrazione italiana, con il titolo comparso su Il Corriere della Sera – Economia di ieri che non lascia adito a dubbi sul pensiero del suo autore: “Quel male che corrode la pubblica amministrazione” – vedi qui l’articolo, poi nel testo dell’articolo affermazioni tipo “un pessimo modello“, “un sistema bacato“. Continua a leggere

Guido Melis – l’INPS nel periodo fascista

Lo storico Guido Melis racconta con dovizia di particolari nel suo recente scritto “La macchina imperfetta”  il singolare fenomeno delle “amministrazioni parallele” che sorsero a centinaia durante il regime fascista e affiancarono la gestione amministrativa pubblica condotta dai Ministeri centrali: fu un modo originale e inaspettato di ricomprendere nella cornice dell’intervento pubblico una serie di funzioni, quali fra le altre quelle gestite dai cosiddetti “enti Beneduce” : soprattutto l’IMI e l’IRI. Continua a leggere

La lepre e la tartaruga: l’economia italiana dal dopoguerra a oggi

Antonella Crescenzi, economista, già dirigente MEF responsabile dei documenti di programmazione economica nazionale, ha presentato ieri il suo ultimo lavoro: “La lepre e la tartaruga”. Il libro  accompagna il lettore lungo un percorso a direzione inversa: dal 1945 al 1992  il processo di “convergenza” dell’economia italiana rispetto ai Paesi più avanzati (U.S.A., Inghilterra, Francia) e dal 1992 in avanti il processo inverso di “divergenza”  Continua a leggere