Consultazione pubblica sulla semplificazione delle procedure burocratiche

La speranza è sempre l’ultima a morire, non solo: è indice di buona tempra morale la capacità di continuare a nutrire fiducia sull’esito delle cose nonostante tutto, qualora esse ci appaiano giuste in linea di principio. Con questo spirito è, secondo noi, giusto e corretto porre la massima attenzione all’iniziativa adottata dal Ministero della Pubblica Amministrazione: indire una consultazione pubblica aperta a cittadini, imprese, professionisti e dipendenti pubblici dal 18 febbraio al 18 maggio di quest’anno. Oggetto della consultazione è quello di raccogliere osservazioni e proposte in ordine a procedure amministrative che si ritenga necessario modificare e semplificare. 

Ricordiamo bene la consultazione pubblica sulla pubblica amministrazione effettuata dal Governo Renzi nell’anno 2014 e sappiamo bene che l’attuale ministro Brunetta presenterà in pompa magna i risultati della sua consultazione al Festival dell’Economia di Trento, il prossimo 4 giugno. Pur con questo, vuoi vedere che i suoi collaboratori al Ministero riescono a trarre vantaggi da questa iniziativa? Siamo, in tal senso, convinti che, nonostante si parli da sempre di procedure burocratiche inaccettabili e sballate, una vera e analitica rappresentazione di questi fenomeni non sia mai arrivata da quelle parti. O, perlomeno, nel seguito non avranno più alibi nel proseguire a navigare a vista, come è stato negli ultimi vent’anni.

Qui sotto il link alla consultazione pubblica

https://partecipa.gov.it/processes/semplificazioni

Articoli Recenti Relativi