Dal New Public Management alla New Public Governance

Mentre in altri paesi OCSE, il movimento del New Public Management sorto negli anni ’80 (se ne veda qui una ricostruzione storica) ha beneficamente influenzato il corso di importanti riforme delle burocrazie pubbliche, qui da noi i professori Fabrizio Di Mascio e Alessandro Natalini, autori di un articolo pubblicato  su “Rivista trimestrale  di Scienza dell’Amministrazione” n. 1/2024 evidenziano esplicitamente  “l’applicazione parziale e in alcuni casi distorsiva da parte dei governi italiani del New Public Management e delle altre teorie che si sono affermate a livello globale negli ultimi tre decenni“. Aggiungeremmo noi, sconsolatamente, che le tematiche del NPM hanno solo impreziosito il dibattito dottrinario sulla pubblica amministrtazione. Un pò poco.

 RTSA_1_2024_Di_Mascio Natalini

Articoli Recenti Relativi