Consideriamo le osservazioni del prof. Sabino Cassese – presenti nell’edizione odierna de “Il Corriere della Sera” – una vera e propria lectio magistralis, per il riferimento al METODO che l’attuazione del PNRR ha imposto al sistema economico e burocratico pubblico italiano. Non cavilli e codicilli, ma “vincolo esterno” a conseguire obiettivi di risultato entro un certo termine. Continua a leggere
Prime considerazioni sul ddl bilancio 2024
Pubblichiamo alcune “prime considerazioni” in merito al disegno di legge n. 926 presentato al Senato in data 30 ottobre u.s. (Vedine qui il testo). Continua a leggere
IL TESTO UFFICIALE del ddl bilancio 2024
Riprendiamo distante dal sito web del Senato il testo, nonché la relazione illustrativa la relazione tecnica del disegno di legge n. 926 presentato ieri 30 ottobre 2023 dal Ministro MEF Raffaele Giorgetti (clicca qui sul link ).
Il tornante sociale della Campania e l’azione dell’INPS
Le problematiche connesse al Reddito di Cittadinanza negli ultimi anni hanno ricondotto l’attenzione del grande pubblico sulle vicende del meridione d’Italia, di cui Napoli e la Campania sono fra gli attori protagonisti. I giudizi e i pregiudizi possono utilmente essere integrati/rimodulati prendendo a base i dati che la Regione Campania e l’Area Metropolitana di Napoli hanno fornito in occasione della presentazione del Rendiconto sociale regionale dell’anno 2022 Continua a leggere