Giorgio Ruffolo fu Segretario Generale della Programmazione Economica dal 1962 al 1975 presso l’allora ministero del Bilancio. Lì operò circondandosi di uomini del calibro di Giuseppe De Rita, Giuliano Amato, Paolo Sylos Labini, Pasquale Saraceno, Franco Archibugi, Vera Cao Pinna, Manin Carabba e molti altri. Continua a leggere
Le posizioni critiche sulle mancate riforme degli anni ’90
Non vogliamo certo intestarci la tematica – per ora di consenso minoritario – di denuncia della crisi del modello di privatizzazione (o “contrattualizzazione” che si voglia) del rapporto di pubblico impiego, così come è stato applicato in Italia da 25 anni. Gli scritti cui rimandiamo qui sotto dimostrano, tuttavia, che siamo in ottima compagnia. Continua a leggere
Come il Parlamento di Westminster controlla la burocrazia pubblica.
Mentre in Italia va in scena un dibattito archeologico fra Governo e Corte dei Conti, in Gran Bretagna gli omologhi istituzionali cosa fanno nell’esercizio delle medesime funzioni? Li’ scorre da decenni un sistema di valutazione e controllo delle pp.aa. centrali fondato – non a chiacchiere o per proclamazioni legislative astratte, ma nella realtà – sulla leale collaborazione fra istituzioni dello Stato. Continua a leggere
Bozza del Decreto Assunzioni bis
Pubblichiamo una bozza del “DL Assunzioni bis”, che dovrebbe essere esaminato dal Consiglio dei Ministri di ieri 16 giugno 2023 Nella formulazione sotto riprodotta, la bozza consta di 33 articoli suddivisi in due capi:
- Capo I – Disposizioni urgenti in materia di organizzazione della pubblica amministrazione.
- Capo II – Disposizioni urgenti in materia di sport.