Il ddl fiscale del Governo Meloni

Il Consiglio dei Ministri nella seduta dello scorso 16 marzo 2023 ha licenziato il disegno di legge delega in materia fiscale (vedi qui il testo integrale)  che sostituirà quello presentato dal precedente governo e mai approvato dal Parlamento.  Continua a leggere

Le verità scontate del ministro della PA Paolo Zangrillo

Le dichiarazioni rilasciate dal neo ministro della pubblica amministrazione dr. Paolo Zangrillo a Il Corriere della Sera lo scorso 24 marzo fanno pensare a quattro o cinque concetti “messi in bocca” da solerti collaboratori a un marziano planato improvvisamente a Palazzo Vidoni. Continua a leggere

Planning, Programming and Budgeting System – PPBS

Si era alla fine degli anni ’60 e l’Italia era ormai immersa nella cupa dimensione della strategia della tensione e del terrorismo, che l’avrebbero pervasa per oltre un decennio. Eppure un nucleo (sparuto ma autorevole) di riformisti operava ancora alla Segreteria della Programmazione e all’ISPE intorno alla persona di Giorgio Ruffolo e dell’ipotesi generale di “programmazione economica” che quel gruppo propugnava inascoltato dall’epoca del primo governo Moro del 1963. Continua a leggere

Il GPRA: come si costruisce in modo bipartisan una legge di riforma della PA di successo – Lezione del prof. Archibugi.

Franco Archibugi

27 anni fa, assolutamente inascoltato, il prof. Franco Archibugi impartiva una lezione su come si costruisce una riforma amministrativa di successo, descrivendo i lavori di preparazione della riforma Gore-Clinton del 1993 (la Government Performance and Result Act GPRA – vedi). La sua lezione proseguiva, circa 13 anni dopo, al momento in cui quella riforma “prese il volo”, in virtù dell’avvenuta fusione e identificazione fra documenti di performance e documenti di bilancio.

Buona lettura!

Continua a leggere