SVIMEZ – Il quadro di riferimento per interventi infrastrutturali nel Mezzogiorno.

svimez

La SVIMEZ ( vedi qui il sito istituzionale ricchissimo di rapporti e informazioni) si è occupata nel recente convegno del 3 luglio 2017 della tematiche delle “reti infrastrutturali al SUD“, con ciò intendendo un (auspicabile e auspicato) programma generale unitario sui territori del Meridione, finalizzato a costituire/potenziare la mobilità e la connettività di persone e merci, nonché lo sviluppo economico delle aree urbane basato proprio sull’attuazione di programmi ad hoc.Diamo qui conto delle relazioni tenute a quel convegno dai professori Cafiero e Bianchi, pubblicando le slide da loro presentate.

Il prof. Giovanni CAFIERO – esperto SVIMEZ – ha ripercorso, non solo la storia delle riforme (mancate riforme) tentate nel nostro Paese dagli anni ’70, ma anche l’esperienza francese delle “Zone Franche  Urbane”, lanciate nell’anno 1996 con risultati successivi di grande rilevanza sui territori urbani di quel Paese.

 2017_07_03_seminario Relazione di Giovanni Cafiero

Il prof. Alessandro BIANCHI – consigliere SVIMEZ – ha invece presentato un quadro di interventi possibili e necessari, da basare su una programmazione di interventi unitaria e integrata, per connettere reti ferroviarie, portuali, viarie e aeroportuali in un unico sistema integrato.

2017_07_03_seminario_Relazione di Alessandro Bianchi

Da non dimenticare infine il riferimento alle “Zone Economiche Speciali” delle quali questo sito si è più volte occupato (vedi qui)

Articoli Recenti Relativi