La pensionistica complementare come un’utile necessità

Mentre il mondo politico si accapiglia sui problemi dell’oggi – quota 104 sì o no, legge Fornero sì o no – non esiste ancora un’idea strategica chiara sui modi utili per assicurare la pensione futura agli attuali 30/40enni L’unica previsione certa è che l’abolizione del metodo di calcolo retributivo e una “carriera contributiva” incostante e piena di “vuoti” provocherà fra 20/25 anni un futuro pensionistico poverissimo, in cui il reddito goduto lavorando verrà dimezzato. Continua a leggere

L’adesione al Fondo pensione Perseo Sirio

Il numero di adesioni da parte dei lavoratori del pubblico impiego al fondo Perseo Sirio (amministrazioni pubbliche e Sanità) sta crescendo notevolmente anche in relazione all’accordo sindacale dello scorso settembre 2021 (vedi qui il testo ) che ha introdotto il sistema del silenzio assenso all’adesione al fondo da parte dei neo-assunti in amministrazione (salvo diniego dell’interessato). Nelle brochure che si allega, sono indicati i riferimenti più importanti e i contatti col Fondo Perseo Sirio per chiunque (anche già in servizio da anni) sia interessato all’iscrizione. Continua a leggere