Il punto sulle riforme in corso promosse dal governo Renzi.

L’articolo di Enrico Marro pubblicato sul Corriere della Sera del 16 giugno 2014 ci pare riepiloghi bene la situazione delle riforma lanciate dal Governo in carica.

 Enrico Marro Corsera – La strada in salita delle riforme

Convegno Bocconi alla presenza del ministro Madia

Presidenza del Consiglio

CLICCA QUI PER IL RESOCONTO DEL CONVEGNO

Una proposta di riforma della dirigenza della P.A. Centrale, promosso da Idee per la Crescita e organizzato da SNA – Scuola Nazionale dell’Amministrazione. Il convegno si terrà il prossimo 25 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Via di S. Maria in Via 37, Roma).

Idee per la Crescita, un forum di docenti di diverse Università (tra cui l’Università Bocconi), centri di ricerca e operatori del mondo economico, ha elaborato una proposta di riforma della dirigenza delle amministrazioni centrali che sottopone all’attenzione di esperti e policy maker quale contributo alla discussione e alle scelte di modernizzazione del Paese.

Programma:

9:30 Registrazione dei partecipanti

10:00 APERTURA DEI LAVORI
Giovanni Tria, Presidente SNA
Guido Tabellini,Co-Presidente Comitato di indirizzo di Idee per la Crescita

PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA
Giovanni Valotti, Professore ordinario di Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche e Prorettore Università Bocconi
Nicola Bellè, Assistant Professor, Università Bocconi

NE DISCUTONO
Franco Bassanini, Presidente di Cassa depositi e prestiti
Mauro Bonaretti, Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Marcella Panucci, Direttore Generale di Confindustria

13:00 DIBATTITO
Sarà presente il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, Marianna Madia.

Per partecipare all’evento, è necessaria la registrazione online (clicca qui).

 programma_25marzo 2014

 

LE SLIDE DI MATTEO RENZI

Tutti abbiamo conosciuto il potere un po’ ipnotico delle slide presentate durante un convegno o in un corso di formazione. Qui però non è di scena un professorino di scienza dell’organizzazione o di teorie economiche; qui c’è un Presidente del Consiglio che, presentando le slide, si impegna alla realizzazione dei punti programmatici in esse contenuti: le slide non sono solo “esemplificazioni” ma impegni….le slide sono “pietre” potremmo dire: se non verranno realizzate, il loro contenuto diventerà la rappresentazione plastica di un fallimento (ricordiamo il “contratto con gli italiani” che Silvio Berlusconi presentò a Porta a porta durante la campagna elettorale 2001 e il suo impegno che “in caso di mancata realizzazione di almeno 4 dei 5 punti del programma non mi candiderò alle prossime elezioni“). Speriamo per noi e per i nostri figli che la storia non si ripeta.

 Slide RENZI 12 marzo 2014

CONVEGNO ALLA UNIVERSITA’ BOCCONI – LA PA CHE VOGLIAMO

PUBBLICHIAMO LA LOCANDINA DEL CONVEGNO “La pa che vogliamo” , tenutosi il 20 febbraio 2014 a Milano presso l’Università Bocconi.

Su questo sito una Sintesi del Convegno – Clicca qui

LA PA CHE VOGLIAMO

Home > Perché SDA Bocconi > Eventi SDA Bocconi > La PA che vogliamo
20 Febbraio 2014, 09:45 – 17:30
Milano – Aula Magna – via Roentgen, 1

La PA che vogliamo

Modernizzare la pubblica amministrazione è una priorità assoluta per rilanciare lo sviluppo economico e sociale del Paese.
Il Convegno annuale di OCAP, Osservatorio sul Cambiamento delle PA di SDA Bocconi,  costituisce un’occasione per riflettere sulle sfide in atto e formulare indicazioni di policy orientate ad allineare il settore pubblico italiano alle migliori esperienze internazionali.

Nella mattinata, leader del mondo istituzionale, politico ed economico quali:

Raffaele Bonanni
, Segretario generale Cisl
Angelo Cardani, Presidente Agcom
Emilio Del Bono, Sindaco di Brescia
Graziano Delrio

Gaetano Maccaferri, Vice Presidente Confindustria
Roberto Maroni, Presidente Regione Lombardia
Giuliano Pisapia
, Sindaco di Milano
Guido Podestà, Presidente della Provincia di Milano
Livia Pomodoro, Presidente Tribunale di Milano(invitata)
Gaetano Quagliariello, Ministro per le riforme costituzionali
Giuseppe Sala, Commissario Expo2015

Modera: Gianni Trovati, Il Sole 24 Ore

si confronteranno su un’agenda di proposte elaborate dai ricercatori OCAP sulla base degli studi condotti nell’ambito dell’Osservatorio.

Il pomeriggio sarà dedicato a sessioni di lavoro parallele sulle specifiche traiettorie di cambiamento. In ciascuna sessione, un team di ricercatori OCAP presenterà i risultati di una ricerca di frontiera e ne discuterà le implicazioni con un panel di esperti nazionali quali:

BILANCI E CONTROLLI

Enrico Guarini, Ileana Steccolini, ricercatori OCAP
Giancarlo Astegiano, Corte dei Conti, sezione Regionale Piemonte
Salvatore Bilardo, Ispettorato Generale per la finanza delle PA, Ragioneria Generale dello Stato

INNOVAZIONE E AGENDA DIGITALE
Greta Nasi, Maria Cucciniello, ricercatori OCAP
Claudio Forghieri, Comune di Modena
Barbara Ubaldi, Public sector innovation and e-government, OECD

GESTIONE DEI SERVIZI E PARTNERSHIP PUBBLICO-PRIVATO
Veronica VecchiMariafrancesca Sicilia, ricercatori OCAP
Massimiliano Bianco, Federutility
Paolo Signorini, Dipartimento per le infrastrutture, gli affari generali ed il personale, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

PERFORMANCE MANAGEMENT
Davide Galli, Alex Turrini, ricercatori OCAP
Giancarlo Del Bufalo, OIV del Ministero dell’Economia e delle Finanze
Monica Parrella, Dipartimento per le Pari Opportunità, Presidenza del Consiglio dei Ministri

HUMAN RESOURCE MANAGEMENT
Marta Barbieri, Nicola Bellé, ricercatori OCAP
Giovanni Faverin, CISL Funzione Pubblica
Sergio Gasparrini, Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni (ARAN)

Il convegno è a titolo gratuito previa registrazione online.

 

E’ possibile seguire la diretta web sul nostro profilo twitter:

www.twitter.com/sdabocconi
#PAvogliamo

L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming. Per partecipare, a partire dalle ore 9.45, collegati all’indirizzo http://stream.sdabocconi.it/direttaweb/bocconi/pa.htm